Le tapas,sono una delle migliori invenzioni della cucina andalusa. Precisamente, sono piccoli spuntini nati in Andalusia nell'Ottocento, per accompagnare lo sherry, un vino tipico della città di Jerez de la frontera a sud della Spagna. L'abitudine era quella di coprire il bicchiere con un piattino o con un tappo (tapa) per tenere a distanza le mosche, poi con il tempo si è passati ad un piatto vero e proprio con fette di formaggio e qualche oliva. All'inizio le tapas erano gratuite ora invece sono a pagamento. Nella maggior parte dei bar o dei locali di Siviglia le tapas sono esposte direttamente sul bancone, oppure si può consultare un menù. Ma la acostumbre tipica, ovvero l'abitudine dei sivigliani è di farsi elencare il menu del giorno direttamente dai camerieri . I bar di tapas sono distribuiti in tutta la città , e come in ogni città turistica che si rispetti ci sono le catene più turistiche come los coloniales , o la cerveceria la surena , distribuite in vari punti della città. E poi ci sono i bar più tipici come la bodega nel quartiere alfalfa, o el baratillo ,situato vicino la cattedrale di siviglia. Le tapas più tipiche di Siviglia sono :
tortilla de camarones, frittata con gamberetti
papas bravas, patate con una salsa particolare
pescaìto frito, frittura di pesce
garbanzos con espinacas, ceci e spinaci
solomillo , filetto con varie salse, whisky, formaggio , aglio
flamenquin , filetto gritto ripieno di prosciutto e formaggio
Buonissime!
RispondiEliminaBuonissime!
RispondiElimina