giovedì 4 febbraio 2016

Plaza de España

Tra i tanti monumenti che ci sono a Siviglia , quello che sicuramente ho adorato di più è la sua plaza de españa, la piazza più suggestiva ed imponente di Siviglia. Questa piazza è stata edificata nel 1929 in occasione delll'esposizione iberoamericana , all'interno del parco di Maria Luisa. La piazza ha la forma di un ferro di cavallo rivolto verso il fiume Guadalquivir a simboleggiare l'abbraccio della Spagna alle sue colonie americane, ed è circondata da un palazzo con due grandi torri alle estremità. al centro della piazza c'è una grande fontana e tutta la piazza è percorsa da un canale navigabile sormontato da 4 ponti. Una particolarità di questa piazza , sono le panchine sotto i portici del palazzo che circonda la piazza. Le panchine sono decorate con ceramiche e maioliche che rappresentano le 54 province spagnole. Nella parte alta della panchina si trovano dei mosaici che illustrano i principali eventi storici.  







Un'altra curiosità su questa bellissima piazza è che quando fu girato il secondo episodio di Star 
Wars - l'attacco dei cloni che usci nel 2002, una delle scene riguardanti il pianeta di Naboo fu girata proprio in piazza di Spagna.


Questionario

Un piccolo questionario per avere un'idea di quello che la gente pensa di Siviglia! Grazie a chiunque partecipi!




De Tapas por Sevilla!



Le tapas,sono una delle migliori invenzioni della cucina andalusa. Precisamente, sono piccoli spuntini nati in Andalusia nell'Ottocento, per accompagnare lo sherry, un vino tipico della città di Jerez de la frontera a sud della Spagna. L'abitudine era quella  di coprire il bicchiere con un piattino o con un tappo (tapa) per tenere a distanza le mosche, poi con il tempo si è passati ad un piatto vero e proprio con fette di formaggio e qualche oliva. All'inizio le tapas erano gratuite ora invece sono a pagamento. Nella maggior parte dei bar o dei locali di Siviglia le tapas sono esposte direttamente sul bancone, oppure si può consultare un menù. Ma la acostumbre tipica, ovvero l'abitudine dei sivigliani è di farsi elencare il menu del giorno direttamente dai camerieri . I bar di tapas sono distribuiti in tutta la città , e come in ogni città turistica che si rispetti ci sono le catene più turistiche come los coloniales , o la cerveceria la surena ,  distribuite in vari punti della città. E poi ci sono i bar più tipici come la bodega nel quartiere alfalfa, o el baratillo ,situato vicino la cattedrale di siviglia.                                               Le tapas più tipiche di Siviglia sono :
         tortilla de camarones, frittata con gamberetti


papas bravas, patate con una salsa particolare

                                    pescaìto frito, frittura di pesce


      garbanzos con espinacas, ceci e spinaci


                                                
  solomillo , filetto con varie salse, whisky, formaggio , aglio



flamenquin , filetto gritto ripieno di prosciutto e formaggio 

domenica 31 gennaio 2016

¡Quién no ha visto Sevilla no ha visto maravilla!

"¡Quién no ha visto Sevilla no ha visto maravilla!" Chi non ha visto Siviglia non ha visto la meraviglia! Dopo aver vissuto per 9 mesi a Siviglia , grazie al programma erasmus, vi posso assicurare che non c'è frase più vera. Durante i miei 9 mesi di erasmus ho potuto vivere a pieno la città, passeggiare e soprattutto perdermi per le vie del centro storico, passare pomeriggi nella bellissima piazza di spagna e rilassarmi nel parco di Maria Luisa andare in bici fino al quartiere di Triana , scoprire sempre nuovi vicoli intorno alla cattedrale della Giralda e visitare il Real Alcazar.  Una cosa caratteristica di Siviglia è il suo clima "caliente" tutto l'anno ed è per questo che gran parte della vita sivigliana si svolge all'aria aperta. Una cosa che mi sorprendeva sempre ogni volta che uscivo era, infatti, incontrare persone sempre allegre che molto spesso si ritrovavano fuori dai bar a cantare e ballare un pò di flamenco o sevillana, "tomando una cervecita o un tinto de verano" a qualsiasi ora del giorno o della notte. Siviglia è anche una grande città universitaria che ospita ogni anno centinaia di studenti da ogni parte del mondo, che rimangono incantati dalla bellezza della città.  Per quanto riguarda il cibo vanno sicuramente citate le tapas , piccole porzioni dei piatti più svariati che permettono a tutti di andare a cena fuori senza spendere troppo ed è anche questo uno dei motivi per i quali Siviglia è una buona città per vivere , dove sicuramente io ho lasciato una parte del mio cuore e dove vorrei tornare per respirare un pò di quel calore e di quell'allegria che solo qui si può provare.